biffare

biffare
1bif·fà·re
v.tr. TS topogr.
contrassegnare un terreno con le biffe per un rilevamento topografico | TS edil. applicare le biffe a un muro
\
DATA: 1859.
————————
2bif·fà·re
v.tr.
1. BU fare segni spec. a X su uno scritto o uno stampato, spec. per annullarne la validità; estens., cancellare
Sinonimi: depennare.
2. TS graf. graffiare con segni spec. a X una lastra incisa perché non vengano tirate più copie di quelle volute dall'autore
3. BU fig., trafugare
Sinonimi: sgraffignare, sottrarre.
\
DATA: 1940.
ETIMO: dal fr. biffer, dall'ant. biffe "stoffa a righe".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • biffare — v. tr. [dal fr. biffer, der. del fr. ant. biffe stoffa a righe ]. [fare segni, spec. a X, su uno scritto o uno stampato per annullarne la validità] ▶◀ cancellare, depennare …   Enciclopedia Italiana

  • biffare — {{hw}}{{biffare}}{{/hw}}v. tr. 1 Marcare un terreno con biffe. 2 Apporre biffe alle fenditure di un muro …   Enciclopedia di italiano

  • biffare — biffa/re (1) v. tr. segnare con biffe. biffa/re (2) v. tr. 1. (di scritto) annullare, cancellare 2. (fig., raro) rubare, portare via …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • barrare — v. tr. [der. di barra ]. [tracciare una barra in segno di cancellazione] ▶◀ annullare, (lett.) biffare, cancellare, sbarrare. ‖ contrassegnare, marcare, segnare …   Enciclopedia Italiana

  • cancellare — [lat. cancellare, propr. chiudere con un cancello ; nel sign. 2, per influsso del v. ingl. (to ) cancel ] (io cancèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [coprire con tratti di penna o abradere con la gomma le parole di uno scritto] ▶◀ (non com.) biffare,… …   Enciclopedia Italiana

  • depennare — v. tr. [der. di penna, col pref. de  ] (io depénno, ecc.). [cancellare con un tratto di penna una o più parole da uno scritto, un elenco, ecc.] ▶◀ (non com.) biffare, cancellare, cassare. ‖ espungere. ⇑ eliminare, levare, sopprimere, togliere.… …   Enciclopedia Italiana

  • fregare — [lat. frĭcare ] (io frégo, tu fréghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi : f. le pentole ; fregarsi le mani ] ▶◀ sfregare, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • graffire — v. tr. [tratto da graffito ] (io graffisco, tu graffisci, ecc.), non com. [sgraffiare una superficie incidendovi un disegno, un iscrizione e sim.] ▶◀ biffare, incidere, iscrivere. ‖ intagliare, scolpire …   Enciclopedia Italiana

  • intaccare — v. tr. [der. di tacca, col pref. in 1] (io intacco, tu intacchi, ecc.). 1. [fare una o più tacche sulla superficie d un oggetto] ▶◀ (non com.) biffare, graffiare, incidere, scalfire. 2. (estens.) a. [alterare nei caratteri fisici e chimici: l… …   Enciclopedia Italiana

  • obliterare — v. tr. [dal lat. oblit(t )erare, der. di littĕra lettera , col pref. ob  ; propr. cancellare le lettere e, fig., cancellare dalla memoria ] (io oblìtero, ecc.). 1. a. (lett.) [rendere illeggibile uno scritto e sim. mediante una scrittura… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”